INFO

Siamo un gruppo di studenti del Politecnico di Milano:
Silvia Andreoletti, Alessandro Castelli, Ilaria Magni, Andrea Romani,
Michela Salerno, Alessia Tagliaferri e Siyue Wang.
Il progetto è realizzato per il Laboratorio di Computer grafica per l'Information design.


OBIETTIVO

Il nostro obiettivo è quello di creare una visualizzazione dei dati
che possa aiutare a comprendere un aspetto invisibile della società,
nel nostro caso la fiducia interpersonale.

Dalla pagina home, l'utente accede a una rappresentazione simbolica:
un gomitolo di fili colorati che si srotola, che rappresenta il tentativo di comprendere
l’intricata natura della fiducia interpersonale.


GRAFICO

I fili del gomitolo si trasformano nelle linee del grafico, ciascuna di un colore diverso
per rappresentare le diverse fasce di età. Il grafico si concentra sui dati relativi
alle persone che hanno risposto positivamente alla domanda "Ti fidi degli altri?".
In particolare, sull’asse delle x del grafico sono rappresentati gli anni presi in considerazione
(dal 2010 al 2023), mentre sull’asse delle y si trova la percentuale di persone che si fidano, che, nonostante
alcune variazioni, non supera mai il 30%. Questo evidenzia livelli generalmente bassi di fiducia.


CONFRONTO

Un'ulteriore sezione del sito permette all’utente di confrontare i livelli di fiducia tra fasce di età specifiche,
sia maschili che femminili. Interagendo con i volti di uomini e donne di diverse età, l'utente può scegliere
quali linee del grafico visualizzare.